È una dichiarazione, esplicita e partecipata dell’operato della scuola. Si stabilisce tra docenti e allievi ma coinvolge, altresì, le famiglie e gli enti esterni. Persegue l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa con i genitori, mediante relazioni costanti nel rispetto dei reciproci ruoli e mira alla maturazione della responsabilità e dell’impegno personale di ciascun allievo/a.
È uno strumento negoziabile e rivedibile in funzione delle tappe del progetto ed un impegno che le parti contraenti devono sottoscrivere e rispettare nel convincimento che la scuola è l’ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni allieva/o, la sua interazione sociale, la sua crescita civile.
IMPEGNI DEGLI INSEGNANTI E DEL PERSONALE NON DOCENTE
- Promuovere l’acquisizione di comportamenti corretti, indirizzati al rispetto delle persone, dell’ambiente e del regolamento d’istituto;
- Rispettare il PTOF d’Istituto, il Disciplinare, il piano di lavoro e la puntualità;
- Creare un clima di fiducia, sereno e corretto, favorendo la maturazione dei comportamenti e dei valori, l’integrazione delle diverse abilità, sostegno nelle situazioni di disagio e la lotta a forme di pregiudizio ed emarginazione;
- Fare acquisire le competenze e le conoscenze programmate (docenti);
- Esplicitare obiettivi, modalità di verifica e criteri di valutazione;
- Fornire aiuto metodologico (docenti);
- Rispettare i ritmi di apprendimento di ciascuno mettendo in rilievo i progressi personali (docenti);
- Armonizzare il carico di lavoro (docenti);
- Stabilire le scadenze (docenti);
- Verificare e valutare regolarmente l’acquisizione delle competenze(docenti);
- Organizzare i recuperi e potenziamenti (docenti);
- Predisporre gli strumenti necessari per lavorare in buone condizioni;
- Comunicare costantemente con le famiglie;
- Rispettare e rinegoziare il presente contratto se necessario.
IMPEGNI DELLE ALLIEVE E DEGLI ALLIEVI
- Comportarsi in modo corretto rispettando le persone, l’ambiente/gli spazi scolastici, gli arredi, le attrezzature e quanto esplicitato nel Regolamento d’Istituto;
- Rispettare le ore di inizio delle lezioni, le pause concordate ed evitare uscite anticipate;
- Collaborare in modo costruttivo con gli insegnanti gli operatori della scuola ed i propri compagni, in particolare con quelli in maggior difficoltà;
- Impegnarsi nel lavoro in classe ponendo domande, segnalando difficoltà e rispettando le consegne;
- Adeguarsi alle forme di lavoro di classe, di gruppo e individuale;
- Costruire e migliorare nel tempo un efficace metodo di lavoro;
- Rispettare i ritmi di lavoro dei compagni e potenziare i propri;
- Eseguire le consegne affidate imparando a organizzare il proprio lavoro;
- Rispettare le scadenze;
- Acquisire forme di autovalutazione;
- Partecipare con impegno alle attività di recupero e/o potenziamento;
- Portare sistematicamente i materiali e partecipare al loro reperimento;
- Rispettare il presente contratto e fare eventuali proposte per migliorarlo.
IMPEGNI DELLE FAMIGLIE
- Collaborare con gli insegnanti e il personale non docente per l’acquisizione da parte dei figli di comportamenti corretti nel rispetto delle norme del Regolamento d’istituto, intervenendo con coscienza e responsabilità rispetto ad eventuali danni provocati dal proprio figlio/a, anche con il risarcimento del danno;
- Collaborare al rispetto degli orari scolastici;
- Collaborare con gli insegnanti e gli operatori della scuola per evitare ogni forma di pregiudizio ed emarginazione;
- Collaborare con gli insegnanti nelle attività e nei percorsi formativi;
- Informarsi sul progetto formativo/didattico;
- Supportare e sostenere sempre il proprio figlio/a;
- Avere contatti e colloqui periodici con gli insegnanti per verificare apprendimenti e comportamenti del proprio figlio/a;
- Intervenire ai colloqui quando richiesti dagli insegnanti e segnalare eventuali difficoltà e problemi del proprio figlio/a;
- Controllare che il proprio figlio/a rispetti le scadenze e porti i materiali richiesti;
- Rispettare il presente contratto e fare eventuali proposte per migliorarlo.